Diritto di accesso: visione e copia

Pubblicato il 02 novembre 2009
Il Consiglio di stato, con sentenza n. 6393 del 19 ottobre, ha accolto il ricorso presentato da una società concorrente in una gara di appalto contro il provvedimento con cui il Tar Puglia aveva ritenuto che l'accesso ai documenti di gara contenenti progetti tecnici o studi presentati dai partecipanti fosse consentito nella sola forma della presa visione con esclusione della possibilità di estrazione di copia.

Nel caso di specie, la stazione appaltante, nel corso di una procedura di gara indetta per l’affidamento del servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti sanitari pericolosi, aveva concesso alla società ricorrente la sola visione, senza estrazione di copia, dell’offerta tecnica presentata dall’aggiudicataria.

Tale prassi è stata però smentita dal Consiglio secondo cui “l'intervenuta normativa di cui alla l. n. 15 del 2005, modificativa in parte qua della l. n. 241 del 1990, comporta che debba ricomprendersi nel diritto di accesso sia la visione che il rilascio di copia del documento” e questo “attesa l’abrogazione della disposizione dettata dall’art. 24, comma 2, lett. d), nella formulazione originaria della l. n. 241/1990, che prevedeva, invece, a tutela della riservatezza dei terzi, persone ed imprese, la possibilità di escludere il diritto d’accesso garantendo peraltro agli interessati la visione degli atti relativi ai procedimenti amministrativi, la cui conoscenza sia necessaria per curare o per difendere i loro interessi giuridici”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy