Diritto di difesa con maggiori garanzie

Pubblicato il 31 agosto 2016

E’ stato definitivamente approvato dal Consiglio dei ministri - seduta del 30 agosto 2016 – il testo di un decreto legislativo attuativo della direttiva 2013/48/UE, sul diritto di avvalersi di un difensore nel procedimento penale e nel procedimento di esecuzione del mandato d’arresto europeo.

Le disposizioni comunitarie in oggetto riguardano anche il diritto di informare un terzo al momento della privazione della libertà personale e quello delle persone private della libertà personale di comunicare con terzi e con le autorità consolari.

Il provvedimento, inserito nel contesto dell’integrazione europea e dell’armonizzazione delle legislazioni penali, interviene limitatamente a specifici e circoscritti aspetti della legislazione processuale, al fine di “ampliare il corredo delle garanzie oggetto della direttiva”.

E’ quanto viene spiegato dal Governo nel comunicato di fine seduta.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy