Disapplicabile la normativa Cfc per la società che si adegua agli studi di settore

Pubblicato il 21 ottobre 2011 Riguardo alle cause di esclusione dalla normativa sulle società di comodo ad opera delle società soggette agli studi di settore, si ravvisa la possibilità di ampliare la disapplicazione della norma Cfc.

Ferme restando le situazioni tipo che riguardano alcune cause di esclusione, connesse con la dimensione della società (volume di ricavi, numero di dipendenti), con riferimento a quei soggetti che si trovano nelle condizioni previste dalla norma, cioè in perdita sistemica nei tre periodi d’imposta precedenti il 2012, e per i quali vi è la possibilità di chiedere la disapplicazione della norma presentando un interpello preventivo, è possibile ravvisare un'altra causa di esclusione dalla disciplina. Ad una particolare condizione.

Questa esclusione riguarda direttamente le società soggette agli studi di settore che risulteranno congrue e coerenti ai fini degli studi stessi nel periodo 2012. Si è chiarito, al riguardo, che risultano fuori anche le società che dichiarano ricavi non inferiori a quelli di riferimento per effetto dell’adeguamento in dichiarazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy