A partire dal 18 dicembre 2025, le imprese di micro, piccola e media dimensione che intendono valorizzare dei disegni e modelli sui mercati nazionale e internazionale, possono presentare apposita istanza per il bando Disegni+.
La dotazione finanziaria, riferita all’annualità 2025 e stanziata per l’attuazione dell’intervento, è pari a 10 milioni di euro.
Le agevolazioni sono concesse fino all’80% delle spese ammissibili entro l’importo massimo di 60.000 euro e nel rispetto degli importi massimi previsti per ciascuna tipologia di servizio specialistico esterno richiesto. Detta percentuale è elevata all’85% nel caso di imprese in possesso della certificazione della parità di genere.
Si ricorda che, per il bando 2025, possono beneficiare delle agevolazioni le imprese che, alla data di presentazione della domanda di partecipazione, siano in regola, tra gli altri, con l’obbligo in materia di assicurazioni a copertura dei danni da calamità naturali ed eventi catastrofali.
Sul piano operativo, le istanze inviate verranno esaminate in base all’ordine cronologico di presentazione (non ci sono graduatorie) e nel limite delle risorse a disposizione. ll progetto, in generale, ha una durata massima di 9 mesi dalla notifica del provvedimento di concessione dell’agevolazione. L’impresa beneficiaria, in via eccezionale, può chiedere fino a 45 giorni prima della scadenza del progetto una proroga del termine di durata del progetto, non superiore a 3 mesi, con istanza motivata, che deve essere approvata da Unioncamere. In mancanza, la proroga non si intende concessa.
L’erogazione dell’agevolazione avviene al termine del progetto a seguito della positiva verifica della documentazione finale delle spese sostenute, accertate sulla base delle fatture, del raggiungimento degli obiettivi del progetto e della regolarità contributiva attestata dal DURC, nonché di tutte le condizioni previste dalla normativa vigente in materia di erogazione di contributi pubblici.
Tutte le informazioni utili nell'Approfondimento che segue.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".