Disegno di legge anticorruzione, autoriciclaggio con emendamenti

Pubblicato il 28 maggio 2014 Il ministero della Giustizia ha presentato alcuni emendamenti al testo del Disegno di legge recante disposizioni in materia di corruzione, voto di scambio, falso in bilancio e riciclaggio, attualmente in discussione presso la commissione Giustizia del Senato.

Il provvedimento è calendarizzato in Aula per martedì 10 giugno 2014.

Proposte di modifica del ministero Giustizia

Le novità introdotte dall'ufficio legislativo di via Arenula riguardano, in particolare, il nuovo reato di autoriciclaggio e l'ultima versione del testo di cui all'articolo 648-ter del Codice penale.

In primo luogo, si segnala l'esclusione della punibilità dell'autoreimpiego, condotta che non possiederebbe – secondo i tecnici del Dicastero - un autonomo disvalore penale.

Cancellato anche l'elemento di danno dell'autoriciclaggio, la necessità, ossia, di una prova di danno concreto alla libera concorrenza, alla trasparenza e all'andamento dei mercati.

Estensione delle circostanze aggravanti

Per quel che concerne le circostanze aggravanti, il ministero della Giustizia è dell'idea di estendere, rispetto al testo attualmente all'esame del Senato, l'aumento di pena non solo agli esercenti attività professionale, bancaria o finanziaria ma anche a chi eserciti l'ufficio di amministratore, sindaco, liquidatore ovvero ricopra “ogni altro ruolo con potere di rappresentanza dell'imprenditore”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy