Disoccupazione agricola, come presentare la domanda

Pubblicato il 14 marzo 2022

La domanda di disoccupazione agricola potrà essere presentata dai lavoratori dipendenti agricoli entro e non oltre il 31 marzo 2022.

La domanda deve essere presentata esclusivamente on line accedendo al servizio dedicato sul sito dell’Inps con le credenziali SPID, CIE o CNS, in alternativa tramite:

Nella domanda bisognerà indicare la modalità di pagamento prescelta:

Beneficiari

I soggetti interessati sono coloro che hanno lavorato in agricoltura nell’anno 2021 e che hanno maturato almeno due anni di anzianità assicurativa nel settore agricolo ed almeno 102 giornate di lavoro effettivo.

I lavoratori interessati sono:

L’indennità non è prevista per:

L’indennità è prevista per i lavoratori che presentano dimissioni per giusta causa, nei seguenti casi:

Misura dell’indennità

La prestazione è riconosciuta per un numero di giornate pari a quelle lavorate entro il limite massimo di 365 giornate annue, dalle quali bisognerà detrarre:

L’indennità sarà pari:

La prestazione è pagata direttamente dall’Istituto Previdenziale in un’unica soluzione.

Novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022

Ai sensi della legge di bilancio 2022, l’indennità di disoccupazione NASpI è stata estesa alla categoria dei lavoratori agricoli a tempo indeterminato, esclusivamente per i rapporti di lavoro cessati a partire dal 1° gennaio 2022.

I requisiti sono i seguenti:

L’indennità NASpI è corrisposta nella misura del 75% della retribuzione mensile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy