Distacco dell'apprendista, sì purché con formazione e tutoraggio

Pubblicato il 31 gennaio 2019

Con la nota n. 1118 del 17 gennaio 2019,  il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha esaminato la possibilità di distaccare l’apprendista, sotto il profilo dell’adeguato svolgimento dei compiti formativi.

In proposito, il Ministero osserva che è obbligatorio prevedere l’ipotesi del distacco nel piano formativo dell’apprendista ed è necessario assicurare il tutoraggio sulla formazione, poichè l’aspetto formativo deve rimanere sempre prevalente rispetto allo specifico interesse del distaccante allo svolgimento della prestazione lavorativa.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Inail, riduzione premi artigiani

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy