Distacco di lunga durata, comunicazione online dal 2 novembre

Pubblicato il 27 ottobre 2021

Via libera alle nuove regole per la trasmissione telematica delle comunicazioni dovute dai prestatori di servizi al Ministero in relazione ai lavoratori distaccati di lunga durata in Italia. Infatti, i nuovi standard entreranno in vigore a decorrere dal 2 novembre 2021, a seguito della pubblicazione sul portale del Ministero del Lavoro, nella sezione “Pubblicità Legale”, del Decreto n. 170 del 6 agosto 2021.

A specificarlo è il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la notizia del 26 ottobre 2021.

Comunicazione preventiva di lunga durata, campi di applicazione

In particolare, si ricorda che le previsioni del nuovo Decreto si applicano:

Distacco di lunga durata, servizio online

A partire dal 2 novembre 2021 alle ore 12:00 sarà, pertanto, disponibile nel portale http://servizi.lavoro.gov.it una nuova versione della procedura telematica “Distacco transnazionale” aggiornata con le novità contenute nel Decreto.

La stessa, al fine di consentire il completamento delle necessarie attività tecniche di aggiornamento, non sarà disponibile nella fascia oraria compresa tra le 9:00 e le 12:00 del 2 novembre 2021.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025

16/07/2025

Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato

16/07/2025

Ccnl Miniere. Rinnovo

16/07/2025

Avvisi fiscali incompleti: cosa fare

16/07/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in vigore

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy