Distacco non autentico e sanzioni: precisazioni dall’INL

Pubblicato il 27 giugno 2019

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha recentemente rilasciato alcuni chiarimenti in merito al distacco transnazionale di lavoratori effettuato da un’azienda stabilita in uno Stato UE in favore di una propria unità produttiva ubicata in Italia.

In particolare, attraverso la nota del 10 giugno 2019, n. 5398, l’ente ha precisato che la sanzione, in caso di distacco non autentico, tra distinte sedi del medesimo soggetto aziendale, risulterà unica qualora l’unità locale situata in Italia non sia dotata di propria autonomia.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy