Distanze legali inferiori per costruzioni incluse nella stessa lottizzazione

Pubblicato il 09 novembre 2017

La norma che consente ai comuni di prescrivere distanze inferiori a quelle previste dalla normativa statale riguarda soltanto le distanze tra costruzioni insistenti su fondi che siano inclusi tutti in un medesimo piano particolareggiato o per costruzioni entrambe facenti parte della medesima lottizzazione convenzionata.

Si tratta dell’ipotesi derogatoria sancita dall'ultimo comma dell'articolo 9 del D.m. n. 1444/1968.

Come anche ritenuto dalla Consulta (sentenza n. 6/2013), detta ultima disposizione costituisce “espressione di una sintesi normativa”, consentendo che siano fissate distanze inferiori a quelle stabilite dalla normativa statale “solo nei limiti ivi indicati”, ovvero a condizione che le deroghe all'ordinamento civile delle distanze tra edifici siano inserite in strumenti urbanistici, funzionali a conformare un assetto complessivo e unitario di determinate zone del territorio.

E’ quanto ricordato dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 26354 del 7 novembre 2017, pronunciata nell’ambito di una causa che aveva ad oggetto le distanze tra due edifici, uno dei quali di recente costruzione e realizzato senza il rispetto dei limiti previsti dalle norme statali. Nella specie, solo uno dei due terreni ove insistevano gli edifici ricadeva nel piano particolareggiato del Comune, con la conseguenza che la deroga alle distanze legali era da considerare inapplicabile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy