Ditte con più di 15 dipendenti: se più di 5 in 120 giorni i licenziamenti sono collettivi

Pubblicato il 03 agosto 2012 La Cassazione, con sentenza 13884 del 2 agosto 2012 emessa dalla sezione lavoro, nell’accogliere il ricorso di un dipendente licenziato nell’ambito del licenziamento plurimo per giustificato motivo oggettivo (nel caso di specie eliminazione di un reparto o settore produttivo), chiarisce che secondo le norme sulla mobilità, per individuare se il licenziamento rientra o meno nei licenziamenti collettivi si deve considerare solo il dato numerico e temporale (cinque licenziamenti nell'arco di 120 giorni) e non quello ontologico o qualitativo della soppressione di un reparto periferico.

Il controllo preventivo dei sindacati sul procedimento di ristrutturazione e sui criteri di scelta del personale da licenziare, che nel caso è stato eluso, è necessario ove in una azienda con più di 15 dipendenti si decida il licenziamento di cinque dipendenti nell'arco di 120 giorni. Non salva la legittimità del licenziamento il fatto che il datore di lavoro abbia licenziato solo tre lavoratori dei sette annunciati.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy