Divorzio breve, dai Tribunali prime linee guida

Pubblicato il 27 maggio 2015 I vari tribunali del territorio, agli esordi della nuova Legge sul divorzio breve, la n. 55/2015 in vigore dal 26 maggio 2015, iniziano a mettere a punto delle prime linee guida operative ed organizzative che tengono conto dei nuovi termini per la proponibilità della domanda di divorzio - sei mesi in caso di separazione consensuale ed un anno in caso di separazione giudiziale - termini che, ai sensi delle nuove norme, sono applicabili, con effetto immediato, anche nei confronti dei procedimenti pendenti.

In particolare, si segnala la delibera assunta dalla IX Sezione civile, Settore Famiglia, del Tribunale di Milano in data 25 maggio 2015, con la quale, con particolare riferimento alle procedure che derivano da separazioni giudiziali, sono stati modificati i criteri di riparto interno con introduzione del sistema di assegnazione dei fascicoli di divorzio per “connessione ex lege 55/2015, con effetto immediato; a partire dalla data del 26 maggio 2015, ossia, le cause di divorzio che vengono depositate saranno assegnate al medesimo magistrato già investito della trattazione del procedimento di separazione giudiziale, ove ancora pendente.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Eventi di malattia nei flussi Uniemens: cosa cambia dal 2026

23/10/2025

Via libera al conto Termico 3.0

23/10/2025

Il lavoratore non comunica tempestivamente l’assenza? Licenziato

23/10/2025

Dal Conto Termico 3.0 più incentivi per efficienza e rinnovabili negli edifici

23/10/2025

Legge di Bilancio 2026: accise, affitti brevi e Irpef agricola

23/10/2025

Congresso nazionale commercialisti 2025: tra manovra 2026, IA e riforme per il futuro

23/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy