Divorzio in un anno o sei mesi. Primo sì dalla Camera

Pubblicato il 15 maggio 2014 Nel corso della seduta del 14 maggio 2014, la commissione Giustizia della Camera ha terminato l'esame degli emendamenti al testo del disegno di legge contenente modifiche all'articolo 3 della Legge n. 898/1970, in materia di presupposti per la domanda di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio.

Il testo in esame riduce, da tre anni ad un anno, il tempo necessario per poter procedere con la domanda di divorzio e, quindi, per ottenere l'effettivo scioglimento del vincolo matrimoniale.

Con l'accordo, cessazione del matrimonio anche in sei mesi

Nel caso di accordo dei coniugi, la cessazione degli effetti civili del matrimonio potrà aversi anche in sei mesi, a prescindere dalla presenza o meno di figli minori.

Il tempo inizierà a decorrere dalla data della notifica degli atti e non più dalla comparizione dei coniugi all'udienza presidenziale.

Si segnala, altresì, che il divorzio breve riguarderà anche i procedimenti pendenti.

Il testo del provvedimento approderà in Aula alla Camera il 26 maggio 2014.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy