Dl carceri: reintrodurre la custodia cautelare per lo stalker
Pubblicato il 31 luglio 2013
Ha creato sconcerto la modifica, introdotta dal Senato in sede di conversione del Dl n. 78/2013 sul sovraffollamento carcerario, che prevede la custodia cautelare solo per i reati punibili con un minimo di 5 anni di reclusione.
Infatti, in questo modo, ne sono automaticamente fuori i reati di stalking, di finanziamento illecito ai partiti e di falsa testimonianza di fronte ai giudici.
Donatella Ferranti, presidente della Commissione Giustizia di Montecitorio, ha affermato: “
Correggeremo le modifiche fatte dal Senato al Dl carceri perché giudichiamo impensabile che non sia prevista la custodia cautelare per il reato di stalking”.