Dl carceri: reintrodurre la custodia cautelare per lo stalker

Pubblicato il 31 luglio 2013 Ha creato sconcerto la modifica, introdotta dal Senato in sede di conversione del Dl n. 78/2013 sul sovraffollamento carcerario, che prevede la custodia cautelare solo per i reati punibili con un minimo di 5 anni di reclusione.

Infatti, in questo modo, ne sono automaticamente fuori i reati di stalking, di finanziamento illecito ai partiti e di falsa testimonianza di fronte ai giudici.

Donatella Ferranti, presidente della Commissione Giustizia di Montecitorio, ha affermato: “Correggeremo le modifiche fatte dal Senato al Dl carceri perché giudichiamo impensabile che non sia prevista la custodia cautelare per il reato di stalking”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy