Dl Competitività, si lavora su 800 proposte di modifica

Pubblicato il 31 luglio 2014 Il testo del Dl Competitività, approvato la scorsa settimana con voto di fiducia, è ora tornato alla Camera dove il provvedimento è al vaglio di Governo e maggioranza per un suo significativo ridimensionamento.

Il decreto che tocca argomenti diversi (dall’energia alle tariffe elettriche, dall’agricoltura all’ambiente fino all’efficienza energetica nell’edilizia scolastica), seppur accomunati dall’unico obiettivo dello sviluppo, così come uscito dal Senato sembrava ricalcare la veste di un dl omnibus, suscitando non poche perplessità soprattutto con riferimento ad alcune norme aggiunte all’ultimo minuto.

Di conseguenza, le riunioni fiume degli ultimi giorni finalizzate a fare marcia indietro su almeno una ventina di disposizioni.

Sul provvedimento gravano, infatti, circa 800 proposte di modifica presentate nelle Commissioni ambiente e industria su cui si discuterà almeno fino alla fine di questa settimana: il Dl è atteso alla Camera per inizio della nuova settimana per poi essere oggetto di una rapidissima rilettura da parte del Senato prima che arrivi il 22 agosto, giorno della sua scadenza.

Le norme stralciate

Super Scia - eliminata la norma che, in caso di mancata emanazione dei decreti attuativi entro i 31 dicembre 2014, farebbe scattare automaticamente la Scia o l'autocertificazione con controlli ex post per qualsiasi professione o attività economica.

Opa - c’è l'intenzione di eliminare la seconda soglia fissata al 25% per lanciare un Opa obbligatoria per le società quotate.

Poste – no anche alla parte del Dl che prevede una spesa di 535 milioni di euro da versare a Poste Spa per dare attuazione alla sentenza del Tribunale Ue in materia di “aiuti di Stato”.

Manager pubblici – verso l’abolizione anche la norma sull'esenzione dal tetto degli stipendi da 240 mila euro anche per i manager delle società che emettono strumenti finanziari quotati in borsa.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy