DL Dignità, emendamenti inammissibili su lavoro, imprese e fisco

Pubblicato il 25 luglio 2018

Su 850 emendamenti depositati sono circa 670 quelli giudicati ammissibili dalla Commissione Lavoro della Camera relativi al Decreto Legge Dignità, rinominato dal Ministro del Lavoro “decreto Dignità 2.0” per via delle modifiche che intende apportare in sede di conversione in legge.

Lavoro

Per quanto concerne la questione “Lavoro” saltano:

mentre è stato ritenuto ammissibile l’emendamento che prevede meno vincoli per i voucher per gli Enti Locali i quali dovrebbero comunicare la data di inizio ed il monte orario complessivo con riferimento ad un arco temporale non superiore a dieci giorni.

Imprese e fisco

Risulta anche che non siano state ritenute ammissibili:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy