Dl Liquidità, modifiche su prestiti garantiti dallo Stato

Pubblicato il 26 maggio 2020

Il dl Liquidità, il cui voto alla Camera passerà attraverso la fiducia chiesta dal Governo, interviene ad ampio raggio sui finanziamenti con Garanzia dello Stato.

Accompagnano l’autocertificazione, l’allargamento alle partecipate dalla Pa e alle cessioni di crediti, altre novità, che potranno essere applicate anche ai finanziamenti già concessi.

I prestiti garantiti al 100%:

I finanziamenti fino a 800mila euro, con garanzia all’80%:

I prestiti garantiti dalla Sace:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera

15/09/2025

Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro

15/09/2025

Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova

15/09/2025

Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria

15/09/2025

Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

15/09/2025

CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave

15/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy