D.L. Sostegni, riapertura dei termini per CIG ed SR41

Pubblicato il 05 maggio 2021

Buone nuove in materia di termini decadenziali correlati alle integrazioni salariali emergenziali. Con emendamento approvato dalle Commissioni Bilancio e Finanze del Senato, è stato dato il via libera alla proroga per l’invio delle domande e dei dati utili per il pagamento dei trattamenti di integrazione salariale connessi all’emergenza da Covid-19 i cui termini risultino scaduti tra il 1° gennaio 2021 ed il 31 marzo 2021.

Il testo normativo, convertito in legge, dovrebbe aggiungere il comma 3-bis, all’art. 8, Decreto Legge 22 marzo 2021, n. 41, secondo cui i termini di decadenza per l’invio delle domande di accesso ai trattamenti di integrazione salariale collegati all’emergenza Covid-19 ed i termini di trasmissione dei dati necessari per il pagamento o per il saldo degli stessi, scaduti tra il 1° gennaio 2021 ed il 31 marzo 2021, sono differiti al 30 giugno 2021.

Giacché ad elaborazioni contabili concluse, ulteriori emendamenti, approvati in sede referente, propongono che i trattamenti di integrazione salariale previsti dal Decreto Sostegni si pongano senza soluzione di continuità rispetto alle precedenti settimane previste dalla Legge 30 dicembre 2020, n. 178, sicché possa sussistere una possibile decorrenza già dal 26 marzo 2021.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tutela penale degli animali: legge in vigore

02/07/2025

Pensione con sistema contributivo: opzione da inviare all’INPS per iscritto

02/07/2025

730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali

02/07/2025

Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL

02/07/2025

Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale

02/07/2025

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy