Documento di protesta dell'Avvocatura

Pubblicato il 21 settembre 2010
Le diverse associazioni dell'Avvocatura (Cnf, Ordini forensi, Unioni regionali, Oua, Anf, Camere penali) si sono riunite lo scorso 18 settembre, a Roma presso il complesso di Santo Spirito in Sassia, per discutere dello stato della riforma professionale, dei provvedimenti relativi al sistema di amministrazione della giustizia e del necessario smaltimento dell’arretrato. 

Nel corso dell'incontro è emerso tutto il malessere dei legali nei confronti sia della mancata approvazione della riforma dell’ordinamento forense, sia della violazione degli impegni assunti dal Governo e dal Parlamento e delle gravi carenze nei progetti di riforma della giustizia civile e penale proposti. 

Ne è derivata l'adozione di un documento unitario in cui viene illustrata la posizione dei legali e le determinazioni assunte all'unanimità con l'invito al ministro della Giustizia, Angelino Alfano, a rispondere a tutte le richieste formulate che saranno ribadite con manifestazioni di protesta e di proposta e si cumuleranno nel Congresso nazionale di Genova, previsto per il prossimo 25-27 novembre.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy