Documento Giustizia sulla ridefinizione delle piante organiche dei giudici

Pubblicato il 17 gennaio 2013 Il Dipartimento dell'Organizzazione giudiziaria del ministero della Giustizia ha trasmesso al Consiglio superiore della magistratura un documento condiviso con il Guardasigilli, Paola Severino, contenente la ridefinizione delle nuove piante organiche degli uffici giudiziari. Sul documento il Csm dovrà pronunciare proprio parere. La bozza sarebbe volta a riequilibrare la situazione nei vari uffici per quanto riguarda la media di abitanti per giudice nonché ad adattare i nuovi circondari ed il mutato assetto dei carichi di lavoro attraverso il riconoscimento di alcune specificità.

Secondo le indiscrezioni, tuttavia, la proposta conterrebbe forti tagli di organico anche nelle zone cosiddette a rischio. Tagli che preoccupano anche il nuovo presidente dell’Organismo unitario dell’avvocatura, Nicola Marino, il quale ha avanzato la richiesta che sull’argomento venga aperto un confronto con l’avvocatura e magistratura “per trovare soluzioni adeguate ma anche per correggere, la prevista e irrazionale revisione della geografia di tribunali e procure, sospendendo intanto il provvedimento”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy