Dogane. Certificati origine preferenziale ancora previdimati

Pubblicato il 18 luglio 2020

L’Agenzia delle Dogane proroga ancora la previdimazione dei certificati di origine preferenziale EUR 1, EUR MED, A.TR.

Con la circolare n. 21 del 16 luglio 2020 il termine del 21 luglio 2020 slitta al 31 ottobre 2020.

La proroga riguarda le disposizioni di cui alla nota prot. n. 91956/RU del 26 luglio 2019, relativa alle procedure per il rilascio dei certificati attestanti l’origine preferenziale delle merci.

A seguito dell’open hearing svoltosi il 22 giugno scorso, si legge nel documento, avente ad oggetto l’export con un focus sulle modalità di utilizzo del certificato EUR1, le associazioni intervenute hanno rappresentato le possibili criticità in caso di superamento delle citate disposizioni, con conseguente necessità di un’ulteriore proroga onde consentire la predisposizione e la messa in esercizio di una procedura informatizzata idonea a garantire il regolare flusso delle operazioni di esportazione.

Tale esigenza risulta particolarmente significativa e rilevante per l’intero sistema Paese in questo particolare momento storico.

Il tempo concesso servirà ad implementare soluzioni tecnologiche che agevolino il rilascio dei certificati di circolazione nel rispetto della normativa vigente e ad assicurare agli esportatori nazionali la possibilità di ottenere il rilascio dell’autorizzazione allo status di esportatore autorizzato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy