Dogane. Parte la sperimentazione di un modulo SUDOCO

Pubblicato il 08 novembre 2022

Con determinazione direttoriale prot. 39493/RU del 28 gennaio 2022 è stata illustrata l’architettura del sistema SUDOCO, sportello unico doganale e dei controlli, avente la finalità di coordinare per via telematica tutti i procedimenti e controlli connessi all’entrata e all’uscita delle merci nel o dal territorio nazionale.

La piattaforma SUDOCO prevede la trasmissione unica delle informazioni da parte degli operatori economici attraverso un’interfaccia univoca, così come controlli simultanei, grazie al dialogo telematico tra amministrazioni, organi coinvolti e operatori economici interessati.

Il sistema in parola è formato da una Componente di interfaccia unica per gli operatori economici, una Componente di interoperabilità tra le amministrazioni e una Componente di comunicazione e coordinamento operativo delle ispezioni sulle merci.

Ora, con circolare n. 38 del 7 novembre 2022 l’Agenzia delle Dogane comunica che l’attuazione dello sportello prevede l’implementazione di tre moduli funzionali:

SUDOCO: avvio della sperimentazione del modulo “Gestione Controlli”

A partire dall’8 novembre 2022, presso il porto di La Spezia inizia la sperimentazione operativa del modulo “Gestione Controlli”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy