Domanda di finanziamento agevolato per i nati del 2010 entro il prossimo 30 giugno

Pubblicato il 08 giugno 2011

C’è tempo fino al 30 giugno per presentare le domande di accesso al "Fondo di credito per i nuovi nati".

Le famiglie senza limitazioni di reddito che hanno avuto un figlio nel 2010 e vogliono ricevere un sostegno alla prima infanzia attraverso un finanziamento di 5mila euro, messo a disposizione dal dipartimento per le Politiche della famiglia per ogni bebè nato o adottato nel triennio 2009-2011, devono apprestarsi dovendo presentare la domanda entro l’anno successivo a quello di nascita o di adozione.

La richiesta deve essere effettuata presso una delle banche aderenti all'iniziativa, riempiendo il modulo di autocertificazione del possesso dei requisiti. Se si esercita la potestà su più di un minore potrà essere richiesto più di un finanziamento, mentre, in caso di affido o potestà condivisi, il prestito resta uno per bambino.

Il prestito potrà essere restituito in 5 anni, ad un tasso di interesse scontato di almeno il 50% rispetto a quello di un normale finanziamento; per i bambini portatori di malattie rare è prevista un'ulteriore riduzione del tasso di interesse dello 0,5%.

L’elenco degli istituti di credito e degli intermediari finanziari che aderiscono all’iniziativa è consultabile sul sito internet del dipartimento per le Politiche della famiglia.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy