L'INPS, con il messaggio n. 2067 del 30 giugno 2025, a rettifica della circolare n. 96 del 26 maggio 2025, fornisce nuovi chiarimenti in merito all'obbligo di compilazione, in Uniemens, degli elementi <InfoAggEvento> e <TipoInfoAggEvento> e degli elementi <IdentMotivoUtilizzoCausale> e <TipoidentMotivoUtilizzo>.
Con la circolare n. 96 del 26 maggio 2025, l'INPS ha riepilogato il quadro normativo relativo al rimborso ai datori di lavoro del settore privato delle retribuzioni corrisposte per le giornate/ore di riposo fruite dai lavoratori dipendenti donatori di sangue o giudicati inidonei alla donazione.
Con lo stesse documento, sono state illustre le modalità di gestione dei relativi adempimenti previdenziali.
Ricordiamo che l’articolo 1, comma secondo, del decreto-legge n. 663/1979 prevede che i datori di lavoro che anticipano le retribuzioni ai donatori di sangue, possono procedere al conguaglio con i contributi o altre somme dovute all’INPS.
A tale fine, il datore di lavoro deve compilare il flusso Uniemens specificando i dati informativi relativi alla tipologia di assenza intervenuta nel mese in cui si verifica l’evento, nonché quelli specificamente riferiti al conguaglio della retribuzione anticipata secondo le seguenti istruzioni operative.
Con il messaggio n. 2067 del 30 giugno 2025, l'INPS comunica che l’obbligo di valorizzare i seguenti elementi presenti nell’elemento <Giorno>:
nonché i seguenti elementi presenti in <InfoAggcausaliContrib>:
è spostato dalla competenza di luglio 2025 a quella di ottobre 2025.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".