“Donne in campo”, proroga per invio delle domande

Pubblicato il 14 aprile 2022

Sul proprio sito istituzionale, l’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA) ha comunicato che il termine per presentare le domande relative agli incentivi per le imprese agricole femminili è stato prorogato al 30 aprile 2022.

Le domande che, alla data del 30 aprile 2022, non risultino convalidate sul portale, nella sezione “Donne in Campo”, potranno essere ripresentate e successivamente convalidate sul portale, alla sezione “Più Impresa”, selezionando l'accesso come "impresa femminile".

Oltre il predetto termine, le imprese potranno richiedere un finanziamento ad ISMEA esclusivamente per la misura “Più Impresa”, la quale offre condizioni più vantaggiose ovvero contributi a fondo perduto e una soglia massima di investimento pari a 1,5 milioni di euro.

Donne in campo, finanziamento

Il finanziamento - a tasso zero - è pari a 300 mila euro e fino al 95% del valore dell’investimento.

La legge 30 dicembre 2021, n. 234 ha previsto una semplificazione degli interventi agevolativi della misura c.d. “Più Impresa”:

Nel momento in cui il decreto interministeriale - che regola i criteri e le modalità di accesso agli interventi agevolativi della c.d. “Più Impresa” - sarà adeguato alle novità previste dalla legge di bilancio 2022, le imprese femminili potranno accedere al:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese

28/10/2025

Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali

28/10/2025

Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy