Dopo di noi Osservazioni notai

Pubblicato il 14 luglio 2016

Il Notariato ha provveduto a fornire una prima lettura alla Legge n. 112/2016, cosiddetta “Legge sul dopo di noi”, per quel che riguarda i profili civilistici della nuova normativa nonché i benefici fiscali per i negozi di separazione patrimoniale.

Con riferimento ai primi, vengono operate alcune osservazioni sulle erogazioni da parte di soggetti privati, sulla stipula di polizze di assicurazione e sulla costituzione di trust e di vincoli di destinazione o di fondi speciali, che si è inteso agevolare in favore dei disabili "gravi”.

Esaminati, quindi, i regimi fiscali di favore previsti per queste ipotesi e, in particolare, i requisiti e le condizioni richieste per accedervi.

Le osservazioni sono contenute in due scritti del Consiglio nazionale del Notariato con cui vengono segnalate le novità normative in questione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy