Dopo di noi Osservazioni notai

Pubblicato il 14 luglio 2016

Il Notariato ha provveduto a fornire una prima lettura alla Legge n. 112/2016, cosiddetta “Legge sul dopo di noi”, per quel che riguarda i profili civilistici della nuova normativa nonché i benefici fiscali per i negozi di separazione patrimoniale.

Con riferimento ai primi, vengono operate alcune osservazioni sulle erogazioni da parte di soggetti privati, sulla stipula di polizze di assicurazione e sulla costituzione di trust e di vincoli di destinazione o di fondi speciali, che si è inteso agevolare in favore dei disabili "gravi”.

Esaminati, quindi, i regimi fiscali di favore previsti per queste ipotesi e, in particolare, i requisiti e le condizioni richieste per accedervi.

Le osservazioni sono contenute in due scritti del Consiglio nazionale del Notariato con cui vengono segnalate le novità normative in questione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti

18/09/2025

Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti

18/09/2025

Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità

18/09/2025

Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy