Doppi versamenti di agosto 2018. Si tenta di scongiurarli, evitando disagi per software house e contribuenti

Pubblicato il 10 agosto 2018

Si prova a scongiurare i doppi versamenti di agosto 2018. Nel prossimo Consiglio dei Ministri sarà tentata una soluzione alle richieste dei contribuenti di evitare il pagamento del saldo e dell' acconto nello stesso giorno del corrente mese. In una nota, Assosoftware - l'associazione delle case produttrici di software (presidente Roberto Bellini) - evidenzia che la misura dell'ultimo minuto dell'intervenire ora sul calendario dei versamenti "rischia di mettere tutti in difficoltà e di fatto senza alcun beneficio". A qualche giorno dalla scadenza, un intervento effettuato durante le ferie estive non consentirebbe alle software house di intervenire sui programmi che generano i versamenti; di conseguenza, sarebbe impossibile per aziende e consulenti applicarlo.

Una possibile soluzione attualmente al vaglio: se il contribuente decide di avvalersi della proroga e intende rateizzare i versamenti, il piano di rateazione dovrà essere rideterminato riducendo il numero delle rate. In tal caso, ad essere considerato come inizio della rateazione sarà il termine di corresponsione prorogato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy