Doppia fiducia al milleproroghe

Pubblicato il 15 febbraio 2011 Il testo del decreto legge 225/2010, c.d. "milleproroghe", affronta l’aula del Senato blindato della fiducia, per poi approdare alle Camere probabilmente con la seconda blindatura, visto che la scadenza del decreto al 27 febbraio 2011 si avvicina.

Nel documento dovrebbe già aver trovato posto l’aiuto agli istituti di credito a rientrare nei parametri imposti da Basilea 3: i tributi anticipati iscritti nei bilanci delle banche potrebbero essere trasformati in crediti d’imposta per il calcolo della patrimonializzazione. È possibile anche un intervento sui principi contabili Ias/Ifrs in vigore dal 2011,  ed è anche possibile l’adozione di un decreto Economia-Giustizia per armonizzare le norme contabili al Codice civile.

Una novità dovrebbe entrare nel provvedimento. Quella sui criteri di calcolo dei tassi usurari: si passerà dal maggiorare i tassi medi del 50%, criterio attuale, all'aggiunta del 33% (1/3) con aumento di altri tre punti percentuali.

In dubbio, invece, l’emendamento dell’opposizione sulla riapertura fino al 31 dicembre 2011 dei termini per i ricorsi dei precari sui licenziamenti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy