Doppie imposizioni sul reddito. Accordo tra Italia ed Hong Kong

Pubblicato il 27 ottobre 2015

Il Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, con comunicato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 249 del 26 ottobre 2015, informa che è stato perfezionato lo scambio delle notifiche per l'entrata in vigore dell'Accordo per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, firmato a Hong Kong il 14 gennaio 2013 con il relativo Protocollo.

L'Accordo ed il Protocollo sono entrati in vigore il 10 agosto 2015.

Con legge n. 96 del 18 giugno 2015 (“Gazzetta Ufficiale” n. 155 del 7 luglio 2015) è stata autorizzata la ratifica.

L'art. 28 di tale legge dispone che l'accordo ha effetto:

- in Italia, per le imposte riferite al 2016 e anni successivi;

- nella Regione Amministrativa Speciale di Hong Kong, con riferimento alle imposte della Regione, per ciascun anno di accertamento che inizia il, o successivamente al, 1° aprile 2016, e successivi.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy