Dossier Stabilità dai tecnici del Senato

Pubblicato il 31 ottobre 2013 Secondo il Servizio bilancio del Senato la Trise - imposta locale su rifiuti e servizi indivisibili - potrebbe anche mettere a rischio il ricorso dei contribuenti all'ecobonus, rimandando gli interventi di riqualificazione energetica e ristrutturazione meno urgenti.

Uno dei relatori in commissione Bilancio del Senato al ddl stabilità, Giorgio Santini (Pd), esorta che la legge sia “irrobustita per la parte che riguarda lo sviluppo e sul tema dell'equità sia per quanto riguarda il cuneo che le detrazioni sulla casa”.

Nel dossier si avverte, inoltre, in merito alla riforma del Catasto contenuta nel provvedimento, della mancanza di “elementi di quantificazione che siano idonei a comprovare l'effettiva adeguatezza delle risorse” e di “elementi informativi, relativamente alle caratteristiche rilevanti del programma di cessioni immobiliari, sufficienti a valutare la plausibilità della previsione di gettito, già a partire dal 2014”.

Sul fronte cuneo fiscale, si invita ad erogare in unica soluzione nell’anno la riduzione del prelievo in busta paga previsto mensilmente sui redditi medio-bassi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy