Dottori commercialisti, è tempo di candidarsi per i Consigli di disciplina

Pubblicato il 18 giugno 2013 La nota informativa n. 5 del 12 giugno 2013 del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, concerne il Regolamento attuativo, ex art. 8, comma 3, del DPR n. 137 del 7 agosto 2012, “Criteri e modalità di designazione dei componenti dei consigli di disciplina territoriali”.

Nella nota si specifica che possono presentare la propria candidatura per comporre il Consiglio di disciplina, gli iscritti all'Albo da almeno cinque anni appartenenti alla componente dei dottori commercialisti, dei ragionieri contabili, dei ragionieri commercialisti e degli esperti contabili.

Ciascun Ordine deve invitare tutti gli iscritti all'Albo, in possesso dei requisiti di anzianità quinquennale, a presentare la propria candidatura, che potrà essere inoltrata secondo tutte le modalità previste dalla legge, quali: Pec, e-mail, fax, raccomandata ar, a mano alla segreteria dell'Ordine.

Entro il 15 settembre 2013 (120 dalla pubblicazione del Regolamento nel Bollettino Ufficiale del Ministero della giustizia), gli Ordini dovranno inviare l'elenco dei candidati al Presidente del Tribunale, che provvederà alla nomina dei componenti il Consiglio di disciplina, il quale può avere o la stessa composizione numerica del Consiglio territoriale, o un numero inferiore, e che deve essere in grado di garantire il corretto svolgimento della funzione disciplinare.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy