Dre Lombardia: occhio alle alienazioni simulate

Pubblicato il 22 aprile 2013 La Direzione regionale dell'agenzia delle Entrate della Lombardia ha inviato una nota alle direzioni provinciali dipendenti con cui, alla luce delle segnalazioni effettuate nel 2012, viene evidenziata la necessità di prestare particolare attenzione al reato di sottrazione fraudolenta e, in particolare modo, alle alienazioni simulate. Nello scorso anno, infatti, a fronte di 704 segnalazioni di discarico per inesigibilità è stata presentata una sola denuncia per il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte.

Da tenere in dovuta considerazione tutte le possibili alienazioni simulate, ossia negozi giuridici di trasferimento fittizio della proprietà, sia a titolo oneroso che a titolo gratuito.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy