DSU 2012/2013. Inoltro CAF delle copie entro il 1° dicembre

Pubblicato il 24 novembre 2015

Facendo seguito ai precedenti messaggi con cui l’INPS ha illustrato il procedimento di controllo delle DSU trasmesse dai CAF nel periodo 2012/2013, l’Istituto, con messaggio n. 7027 del 18 novembre 2015, ha ritenuto di rinviare al 1° dicembre l’inoltro delle copie delle DSU relative all’ISEE 2012, ISEE 2013 e ISEE integrative 2013, da parte dei CAF, al fine di consentire i controlli manuali.

Resta ferma la scadenza del 4 gennaio 2016 per la formulazione delle controdeduzioni relative alle irregolarità rilevate all’esito dei controlli automatici presenti nella lista "ISEE 2012" e "ISEE 2013".

Decorrenza del termine biennale di conservazione delle DSU

Nel caso in cui il CAF presenti controdeduzioni in cui sostiene di non poter produrre copia della DSU in considerazione della decorrenza del termine biennale di conservazione dei documenti, ai sensi dell’art. 6, comma 4 del D. Lgs. n. 109/1998, se la controdeduzione riguarda più DSU relative ai periodi antecedenti il 24 settembre 2015, viene consentito l’inoltro di una PEC unica con l’indicazione degli estremi delle DSU interessate.

Controllo sulla "Difformità tra dati trasmessi e mod. DSU non incidente sul valore finale ISE/ISEE"

Chiarisce l’INPS che il controllo sulla "difformità" è di natura "formale", in quanto ha ad oggetto l’operato del CAF e non già la veridicità dell’autodichiarazione dell’utente.

Pertanto, nel caso di specie le sedi dovranno solo effettuare un raffronto tra i quadri presenti nel modulo di DSU inoltrato dal CAF ed i dati presenti in banca dati.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy