Duplicazioni indirizzo Pec. Il Mise interviene

Pubblicato il 24 giugno 2014 Ai fini del corretto adempimento degli obblighi pubblicitari presso il Registro delle imprese per le imprese (societarie o individuali) e per i professionisti iscritti ad albi ed elenchi è necessaria l’iscrizione di un indirizzo Pec univocamente ed esclusivamente riferibile a ciascuno di essi.

Esiste, dunque, l’obbligo di utilizzare un proprio ed esclusivo indirizzo Pec da parte di ogni singola impresa senza alcuna possibilità di eccezione, tanto che le Camere di commercio sono tenute a procedere alla cancellazione del duplicato ogni volta che, dietro segnalazione, rilevano una riproduzione dei citati indirizzi di posta elettronica certificata.

Ciò è quanto è stato affermato dal Ministero dello Sviluppo Economico, nella circolare n. 3670 del 23 giugno 2014.

L'Agenzia per l'Italia Digitale informa di aver ricevuto una comunicazione dall’Inail nella quale si evidenzia la presenza nel Registro delle imprese di un elevato numero di indirizzi Pec condivisi da due o più imprese.

A tal riguardo ha richiesto al Mise, in vista della necessità di aggiornare il suddetto Registro, di contribuire a rimuovere le duplicazioni ora presenti. Il Mise si adopererà, così, al fine di individuare e applicare le modalità e le procedure per rendere disponibile in tempo reale sia le informazioni acquisite mediante interrogazione del portale sulle imprese sia gli aggiornamenti dei dati per i quali è prevista la trasmissione massiva a favore delle pubbliche amministrazioni richiedenti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy