Durc rilasciato anche in caso di poche rate fiscali non pagate

Pubblicato il 08 agosto 2014 La Commissione finanze della Camera, con parere positivo alla risoluzione 7-00411, stabilisce che il mancato pagamento di una o più rate (fino a otto) fiscali non possa far decadere dalla possibilità di rilascio del Durc dell'impresa inadempiente.

La VI Commissione, si legge dagli atti della Camera, impegna il Governo ad adottare le necessarie iniziative, per modificare la normativa in materia di certificazione di regolarità fiscale, nel senso di prevedere che la predetta certificazione sia rilasciata ai contribuenti i quali si stiano avvalendo di un piano di rateazione dei propri debiti iscritti a ruolo, anche nel caso di mancato pagamento fino a un massimo di 8 rate, in modo da consentire ai contribuenti che si trovino in tale situazione di riscuotere i crediti da loro vantati nei confronti di pubbliche amministrazioni per fornitura di beni e servizi, nonché di accedere alle gare di appalto per contratti pubblici.

Si apre, dunque, alla possibilità per tali aziende, sicuramente in difficoltà economica, di non essere escluse dalla partecipazione ad appalti o dall'accesso ai pagamenti dei crediti della Pa, che rappresentano una possibilità di risanamento dell'impresa.

Si attendono, ora, indicazioni dell'Amministrazione finanziaria in merito.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy