E' elusiva la cessione che copre le perdite

Pubblicato il 14 maggio 2011 E' stato accolto da parte della Cassazione – sentenza n. 10549 del 13 maggio 2011 – il ricorso presentato dal Fisco avverso la decisione con cui i giudici di merito avevano annullato un avviso di accertamento notificato ad una grande compagnia di assicurazione relativamente ad un'operazione commerciale di cessione ad un gruppo francese; detta operazione, secondo l'amministrazione finanziaria, era da considerare come elusiva in quanto con essa la società controllante era riuscita ad ottenere dai titoli una plusvalenza minore di quella che le sarebbe derivata dalla vendita diretta.

Per i giudici di Cassazione, le commissioni di merito avevano errato nel ravvisare, nella copertura delle perdite, “un'autonoma ragione anziché una semplice modalità attuativa di un piano elusivo senza nemmeno accertare se la società fosse operativa o soltanto un docile strumento dell'altra e se le sue perdite fossero riconducibili a una vera attività di impresa o trovassero la loro genesi all'interno della vicenda”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy