E i dirigenti possono (a volte) tornare a lavoro

Pubblicato il 03 giugno 2008 Una norma del contratto nazionale del lavoro (art. 43, I comma, lett. g) consente ai dirigenti scolastici che vogliono rientrare in servizio di essere riammessi.

Il contratto, tuttavia, non prevede una disciplina di dettaglio per tale procedura: non sono fissati i tempi, le modalità, le condizioni; non sono previste quote di posti, né è certo se la relativa regolamentazione sia di attribuzione del ministero dell'istruzione o dei singoli uffici scolastici regionali.

Certo è che alcuni dirigenti scolastici hanno presentato richiesta di riassunzione inoltrando le relative domande al ministero dell'istruzione.

Spetterà, dunque, agli uffici scolastici regionali decidere sulle riassunzioni che, secondo il parere del ministero dell'economia, possono essere disposte sui posti vacanti dopo le assunzione in ruolo dei vincitori di concorso.

Poiché però quasi tutte le assegnazioni sono state effettuate, sembra che non vi sia spazio per le riammissioni.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy