E' sull'effettivo proprietario che ricade l'obbligo di pagare gli oneri condominiali

Pubblicato il 14 gennaio 2011 Deducendo assenza di legittimazione passiva, un uomo si opponeva al decreto ingiuntivo emesso nei suoi confronti dal condominio per il pagamento degli oneri condominiali; infatti sollevava doglianza per il fatto che l'intestatario dell'abitazione non era lui bensì la moglie, pur se egli aveva sempre assunto un comportamento tale da far ingenerare l'idea contraria.

La seconda sezione civile della Cassazione, con sentenza 574 del 12 gennaio 2011, ha censurato la decisione del primo giudice di merito secondo il quale si era integrata “una situazione astrattamente corrispondente all'esercizio di un diritto dato che l'uomo per molti anni aveva agito come proprietario del bene”.

La Corte suprema ha invece evidenziato come in tema di condominio non può essere applicato il principio dell'apparenza del diritto: infatti la ripartizione delle spese comuni grava su ciascun condomino in base a un criterio di realità, la cui conseguenza è che a nulla rileva “che altri utilizzi l'unità immobiliare singola fruendo delle cose e dei servizi comuni e concorrendo di fatto ai relativi oneri”. Pertanto solo il proprietario dell'unità abitativa, e non chi appare tale, può essere tenuto al pagamento degli oneri di gestione del fabbricato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti e Gestione separata: come compilare il Quadro RR

30/06/2025

Protezione dei lavoratori da calore e radiazione solare: linee guida 2025

30/06/2025

Assegno di inclusione: via alle domande dal 1° luglio

30/06/2025

Versamenti delle imposte del 30 giugno

30/06/2025

Patente a crediti: esenzioni, validità SOA e attività intellettuali

30/06/2025

Riserve utilizzabili nell'aumento del capitale sociale a titolo gratuito

30/06/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy