Ebbrezza lieve alla guida, i soli sintomi fanno prova

Pubblicato il 08 dicembre 2008

La Cassazione, con sentenza n. 43313 del 19 novembre scorso, precisa come costituiscano tre fattispecie distinte di reato le ipotesi di guida in stato di ebbrezza introdotte nel biennio 2007-2008. Non vi sarebbe cioè un rapporto di specialità che possa permettere di considerarne alcune come circostanze aggravanti suscettibili, come tali, di bilanciamento con circostanze attenuanti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy