EBINTER Treviso, domande di contributo per i dipendenti del terziario

Pubblicato il 05 maggio 2023

L’Ente Bilaterale Terziario di Treviso (EBINTER Treviso) ha previsto un maxi pacchetto di aiuti, sostegni e interventi rivolto ai lavoratori delle aziende del terziario regolarmente iscritte. Lo ha reso noto EBINTER Treviso sul proprio sito istituzionale con la notizia del 4 maggio 2023.

Nello specifico, le misure riguardano le seguenti tematiche:

Gli interventi sono rivolti ai dipendenti delle aziende del terziario a condizione che risultino effettivamente in regola con l’iscrizione all’Ente, da almeno sei mesi.

Le domande potranno essere presentate direttamente dall’area riservata sul sito www.ebicom.it o, in alternativa, tramite gli sportelli welfare presso le Organizzazioni sindacali di categoria, Filcams CGIL, Fisascat CISL e UiltuCS Uil.

Ai fini del riconoscimento dei contributi non sarà necessario presentare l’ISEE o altre certificazioni (non ci sono limiti di reddito per la richiesta).

Figli, maternità e paternità

In tema di conciliazione e sostegni alla maternità e paternità, si prevedono i seguenti contributi:

Scuola, formazione e salute

Per i figli dei dipendenti si prevedono i seguenti contributi:

Si riconosce, altresì, una somma pari a 500,00 euro per i lavoratori studenti che frequentano l’Università.

In caso di abbonamento per attività sportiva presso le società sportive affiliate Coni o altre Federazioni Nazionali o regionali si prevedono:

Per i lavoratori rimane salvo il contributo malattia per il superamento del periodo di comporto, pari a 20,00 euro lordi giornalieri per 6 giorni settimanali e fino ad un massimo di 90 giorni all'anno.

Caro energia

In caso di Isee 2023 inferiore a 24.000 euro, EBINTER prevede un bonus fino a 200,00 euro per il rimborso delle bollette di energia elettrica e gas.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy