Eccedenza Irap recuperata con il modello Unico

Pubblicato il 30 luglio 2011 I contribuenti che non sono più tenuti a presentare la dichiarazione Irap possono recuperare i crediti in eccedenza emergenti dalla dichiarazione dell’Imposta sulle attività produttive, con il modello Unico, tramite il meccanismo delle compensazioni.

La precisazione è stata fornita dalla risoluzione n. 79 dell’agenzia delle Entrate, pubblicata in data 29 luglio 2011, in risposta ad una serie di richieste di chiarimenti pervenute dopo che la legge n. 244/2007 ha sancito che dal 2008 la dichiarazione annuale dell’imposta regionale sulle attività produttive non può essere presentata in forma unificata (articolo 1, comma 52).

La conclusione offerta dall’Agenzia che non lascia dubbi interpretativi è la seguente: “l’eccedenza di imposta regionale sulle attività produttive richiesta in compensazione nel periodo d’imposta precedente da parte di un contribuente non più obbligato alla presentazione della relativa dichiarazione può essere esposta nella sezione II del quadro RX del modello Unico, con l’indicazione del codice tributo 3800”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Guida prima casa 2025: novità su preliminare, proroga dei termini e bonus under 36

22/10/2025

Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy