Eco bonus o bonus facciate. Cappotto termico: il singolo condòmino sceglie

Pubblicato il 02 settembre 2020

Nel condominio in cui sono stati deliberati lavori per il restauro di tutte le facciate con installazione dell'isolamento a cappotto, ogni condòmino, per la parte di spesa a lui imputabile, può decidere se fruire del bonus facciate (legge di Bilancio 2020 - n. 160/2019) o della detrazione per gli interventi di efficienza energetica, prevista dall'art. 14 del decreto legge n. 63 del 2013, indipendentemente dalla scelta operata dagli altri condòmini.

È questa la risposta dell’Agenzia - n. 294 del 1° settembre 2020 - sulla sovrapposizione delle agevolazioni in uno stesso intervento. Si ricorda che le istruzioni applicative del bonus facciate sono state fornite con la circolare n. 2/2020.

Dunque, è possibile che mentre alcuni condòmini chiedano di fruire del bonus facciate, altri, per gli stessi interventi, richiedano l’eco bonus anche attraverso la relativa cessione del credito.

Chiarimenti:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy