Dal 30 giugno 2025 è attivo il nuovo portale bonusfiscali.enea.it, che consente l’invio all’ENEA dei dati relativi agli interventi che accedono:
alle detrazioni fiscali dell’Ecobonus (art. 14 D.L. 63/2013 e legge 296/2006);
al Bonus Casa ordinario (art. 16-bis DPR 917/1986 e art. 16 D.L. 63/2013).
La messa online della piattaforma è stata possibile grazie ai chiarimenti introdotti dalla circolare n. 8/E dell’Agenzia delle Entrate e agli adeguamenti previsti dalla Legge di Bilancio 2025, che hanno risolto i principali dubbi interpretativi.
Il termine dei 90 giorni per la trasmissione dei dati decorre dal 30 giugno 2025 e riguarda:
gli interventi conclusi tra il 1° gennaio 2025 e il 30 giugno 2025;
i lavori conclusi nel 2024, ma con spese detraibili sostenute nel 2025.
Questa è dunque la prima scadenza da rispettare, che interessa migliaia di contribuenti.
Tra gli interventi soggetti a comunicazione vi rientrano:
installazione di infissi e serramenti;
posa di schermature solari;
installazione di pompe di calore e sistemi ibridi;
cappotti termici e lavori di coibentazione;
collettori solari e sistemi di building automation.
ATTENZIONE! È fondamentale evidenziare che, in base all’interpretazione prevalente dell’Agenzia delle Entrate, per l’Ecobonus la comunicazione all’ENEA rappresenta un requisito essenziale per il riconoscimento della detrazione, mentre per il Bonus Casa ordinario ha prevalentemente finalità statistiche.
L’accesso al servizio avviene esclusivamente tramite:
SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), oppure
Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Dal 4 luglio 2025 è operativo anche il portale ENEA per il Superbonus. In questo caso il termine di 90 giorni decorre dalla stessa data di pubblicazione del portale.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".