Superbonus 2025: scadenza asseverazioni ENEA
Pubblicato il 02 ottobre 2025
In questo articolo:
Condividi l'articolo:
E’ in scadenza il termine per la trasmissione all’ENEA delle asseverazioni relative al Superbonus 2025. Il termine deriva dal nuovo conteggio introdotto con l’aggiornamento del portale ENEA del 4 luglio 2025, che recepisce le novità della Legge di Bilancio 2025.
A differenza della regola ordinaria – che prevedeva il termine di 90 giorni dalla chiusura dei lavori – il nuovo sistema fissa la decorrenza proprio dal 4 luglio 2025, data in cui il portale è stato adeguato. Pertanto, il termine ultimo per l’invio è oggi, 2 ottobre 2025.
L’aggiornamento interessa professionisti, tecnici e contribuenti, perché introduce modalità rinnovate per la gestione delle asseverazioni necessarie all’accesso ai principali incentivi fiscali: Superbonus, Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni. In particolare:
- per gli interventi conclusi tra il 1° gennaio 2025 e il 4 luglio 2025, la scadenza era il 29 settembre per Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni;
- per il Superbonus, invece, la scadenza è fissata al 2 ottobre 2025.
Portale SuperEcobonus e asseverazione
Il portale SuperEcobonus è uno strumento fondamentale per la trasmissione delle asseverazioni agli interventi di efficienza energetica legati al Superbonus, come previsto dal Decreto Rilancio (D.L. 34/2020).
Le asseverazioni devono essere redatte da un tecnico abilitato e inviate a Enea, in conformità con le disposizioni del Decreto 06/08/2020 (Decreto Asseverazioni).
Le asseverazioni sono necessarie per:
- Superbonus utilizzo diretto: invio a fine lavori,
- Superbonus cessione del credito: invio a SAL 30%, SAL 60% e a fine lavori,
- Superbonus sconto in fattura: invio a SAL 30%, SAL 60% e a fine lavori.
Queste asseverazioni attestano la conformità tecnica e la congruità delle spese relative agli interventi effettuati. In particolare, sono richieste anche durante il corso dei lavori per la cessione del credito e lo sconto in fattura (SAL ad almeno 30% e 60%).
90 giorni per la trasmissione: da quando?
Con l’aggiornamento, il portale SuperEcobonus è stato reso conforme alle nuove normative introdotte dalla Legge di Bilancio 2025.
Tra le principali novità c’è la tempistica di invio delle asseverazioni: il termine di 90 giorni per la trasmissione delle asseverazioni finali non decorre più dalla conclusione dei lavori, ma dalla pubblicazione dell'aggiornamento del portale.
Questa modifica offre maggiore certezza agli utenti e ai tecnici sulla scadenza da rispettare per comunicare l’intervento concluso.
Quindi, le asseverazioni finali devono essere inviate entro il 2 ottobre 2025.
Cosa cambia per i professionisti e i contribuenti
L’aggiornamento del portale è fondamentale per garantire l’applicazione corretta delle nuove disposizioni e per assicurare la continuità nell'accesso agli incentivi fiscali. L’ENEA ha, infatti, reso più semplice il processo di trasmissione delle asseverazioni finali, dando agli utenti uno strumento conforme alle modifiche legislative.
Gli utenti sono quindi invitati a consultare il portale aggiornato, seguendo le nuove procedure per l’invio delle asseverazioni, e a verificare che i dati inseriti siano in linea con i requisiti richiesti dalla normativa.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: