Ecobonus e sismabonus Condòmini incapienti con cessione del credito

Pubblicato il 09 giugno 2017

L'Agenzia delle Entrate, con i provvedimenti nn. 108572 e 108577 dell'8 giugno 2017, sblocca la cessione del credito relativo a Ecobonus e Sismabonus da parte dei condòmini incapienti.

Per gli interventi antisismici e di riqualificazione energetica realizzati sulle parti comuni di edifici condominiali che beneficiano della detrazione Irpef/Ires, i condòmini incapienti possono cedere il credito della detrazione per le spese sostenute dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2021, resta da aspettare la conversione della manovra correttiva per la cessione a banche e intermediari.

I provvedimenti recano le modalità con cui i beneficiari possono cedere il credito

Il credito d’imposta può essere ceduto da:

a) i condòmini, anche non tenuti al versamento dell’imposta sul reddito, a condizione che siano teoricamente beneficiari della detrazione d’imposta prevista per gli interventi di cui all’articolo 16 comma 1-quinquies e all'articolo 14, comma 2-quater, del decreto legge 4 giugno 2013, n. 63;

b) i cessionari del credito i quali a loro volta possono effettuare ulteriori cessioni.

Il credito può essere ceduto in favore:

a) dei fornitori dei beni e servizi necessari alla realizzazione degli interventi di cui all’articolo 16 comma 1-quinquies e all'articolo 14, comma 2-quater, del decreto legge 4 giugno 2013, n.63;

b) di altri soggetti privati quali persone fisiche, anche esercenti attività di lavoro autonomo o d’impresa, società ed enti. E’ esclusa la cessione del credito in favore di istituti di credito e intermediari finanziari nonché delle amministrazioni pubbliche di cui al decreto legislativo 165/2001.

L'utilizzo presenta differenze tra bonus:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025

04/11/2025

Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy