Ecobonus, rettifica dati all’Enea entro il 2 dicembre

Pubblicato il 23 novembre 2019

Alcuni chiarimenti sulle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici giungono dalle risposte offerte dai tecnici Enea ad alcune FAQ.

Si ricorda che la Legge di bilancio 2019 (Legge n. 145 del 30 dicembre 2018) ha prorogato le detrazioni previste per l’Ecobonus fino al 31/12/2021 per gli interventi sull'involucro delle parti comuni degli edifici condominiali (aliquote del 70%,75%, 80% e 85%) e fino al 31/12/2019 negli altri casi (aliquote del 50% e 65%).

Ecobonus, chiarimenti da Faq Enea

Per i lavori completati nel 2018 è possibile rettificare i dati entro il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi, presumibilmente il 30 novembre 2019, accedendo al sito d’invio 2018. Questa l'indicazione offerta nella risposta 8A.

Al riguaro, però, si deve precisare che con la proroga del termine di presentazione delle dichiarazioni al 30 novembre, che cade di sabato, è possibile rettificare i dati sul sito Enea relativi all'Ecobonus per il risparmio energetico degli edifici per i lavori completati nel 2018, entro il 2 dicembre 2019.

Per i lavori conclusi nel 2017, invece, non è più possibile effettuare modifiche.

I documenti per i quali non si è ricevuto il codice Cpid (codice personale identificativo) risultano ancora in lavorazione e quindi non è possibile inviare all'Enea la rettifica dei dati.

Inoltre, non è necessario rettificare la documentazione qualora sia stato indicato un nominativo diverso dall'intestatario del bonifico o della fattura o non sia stato indicato che possono beneficiare dell'agevolazione più contribuenti.

Hanno diritto alla detrazione i proprietari, i locatari o i comodatari che sostengono le spese per l'esecuzione degli interventi su unità immobiliari o su parti di esse di qualsiasi categoria catastale, anche rurali, possedute o detenute, purché riscaldate.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy