Ecobonus, ultimi giorni per comunicare i dati relativi alla cessione del credito

Pubblicato il 06 luglio 2019

Scade il 12 luglio 2019 il termine per comunicare la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per gli interventi di riqualificazione energetica effettuati su singole unità immobiliari, per le spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2018.

Si ricorda che le modalità di cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per gli interventi di riqualificazione energetica sono state fissate dall’Agenzia delle Entrate con il provvedimento n. 100372 del 19 aprile 2019.

Il provvedimento stabilisce che la cessione riguarda:

Non sono invece interessate le Pubbliche amministrazioni: la detrazione, sotto forma di credito d’imposta, non può essere ceduta alle PA.

Ecobonus, presentazione modello

I soggetti interessati alla cessione del credito d’imposta possono presentare telematicamente il modello di comunicazione (allegato al provvedimento), inviandolo dal proprio servizio Entratel o Fisconline, spedendolo tramite Pec oppure presentandolo cartaceo ad uno degli uffici dell’Agenzia delle Entrate.

Per le cessioni delle spese sostenute nel 2018, era stata aperta la finestra temporale dal 7 maggio al 12 luglio 2019.

La comunicazione dell'eventuale ulteriore cessione, totale o parziale, può essere effettuata a decorrere dal 5 agosto 2019.

A regime, invece, il modello di comunicazione dovrà essere presentato entro il 28 febbraio dell’anno successivo a quello di sostenimento della spesa e non dell’anno successivo alle cessioni; pertanto, queste ultime potranno avvenire anche il giorno prima dell’invio del modello.

Il credito d'imposta maturato per il 2018 sarà compensabile a partire dal 5 agosto 2019.

Il modello deve contenere una serie di dati, quali:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy