Ecotassa, codici tributo per versamento post controlli

Pubblicato il 12 novembre 2024

L’Agenzia delle Entrate ha istituito codici tributo specifici per effettuare i pagamenti della cosiddetta "Ecotassa", prevista dagli articoli 1042-1045 della Legge n. 145/2018.

Il codice, contenuto nella risoluzione n. 53/2024, è riferito alle verifiche realizzate dall’Amministrazione finanziaria, e include anche il pagamento degli interessi e delle sanzioni relative.

Ecotassa

La legge del 30 dicembre 2018, n. 145, all’articolo 1, commi 1042 e successivi, ha introdotto una tassa, effettiva dal 1° marzo 2019 fino al 31 dicembre 2021, sulla vendita (inclusa la locazione finanziaria) e la registrazione di veicoli. Questa tassa è basata sulla quantità di CO2 emessa per chilometro dai veicoli, come specificato nelle condizioni riportate nella legge, e viene comunemente chiamata "ECOTASSA".

A seguito della risoluzione n. 31/E del 26 febbraio 2019, è stato creato un codice per il pagamento volontario di tale imposta: “3500”, denominato "ECOTASSA - imposta per l'acquisto e l'immatricolazione in Italia di veicoli di categoria M1 con emissioni eccedenti la soglia di 160 CO2 g/km - articolo 1, comma 1042, della legge n. 145 del 2018"..

Codici tributo per pagamento Ecotassa post controlli dell’AdE

Per facilitare il pagamento dell'imposta derivante dai controlli effettuati, nonché degli interessi e delle sanzioni ad essa associati, mediante il modulo "F24 Versamenti con elementi identificativi" (F24 ELIDE), sono stati introdotti nuovi codici tributo con risoluzione n. 53 dell’11 novembre 2024 dell’Agenzia delle Entrate.

Le sequenze sono:

Compilazione del modello ELIDE

Nel modello “F24 ELIDE”, i suddetti codici tributo sono esposti in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, come segue.

Nella sezione “CONTRIBUENTE”, sono indicati:

Nella sezione “ERARIO ED ALTRO”, sono indicati:

ATTENZIONE: Per il pagamento delle spese di notifica degli atti emessi dall’Ufficio va utilizzato il codice tributo “A100 - Spese di notifica per atti impositivi”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap

23/05/2025

Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno

23/05/2025

Discriminazioni indirette nella selezione del personale

23/05/2025

CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale

23/05/2025

Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità

23/05/2025

Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps

23/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy