Edilizia, confermata la contribuzione ridotta

Pubblicato il 13 ottobre 2022

E’ stato registrato dalla Corte dei Conti il decreto del 5 settembre 2022 con cui il Ministero del lavoro ha disposto la riduzione dei contributi previdenziali e assistenziali in favore dei datori di lavoro del settore edile per il 2022 nella misura dell'11,50%, confermando così quanto stabilito negli anni passati.

La riduzione ha effetto sui contributi Inps diversi da quelli pensionistici e non è cumulabile per eventuali rapporti di lavoro che danno diritto ad agevolazioni contributive ad altro titolo.

Lo rende noto lo stesso ministero con comunicato stampa del 12 ottobre 2022.

La contribuzione ridotta, a chi spetta?

La riduzione contributiva spetta ai datori di lavoro edili classificati nel settore:

Sono invece escluse dalla riduzione contributiva le imprese di installazione di impianti elettrici, idraulici e simili, contraddistinte da:

La contribuzione ridotta, quali requisiti?

Per accedere al beneficio sono richiesti i seguenti requisiti:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy