Edilizia industria, artigianato e cooperative. Accordi intercontrattuali

Pubblicato il 06 ottobre 2023

Con separati accordi l'Ance e Cna Costruzioni, Anaepa Confartigianato edilizia, Fiae Casartigiani, Claai edilizia, Lagacoop Produzione e Servizi, Confcooperative lavoro e servizi, Agci Produzione e Lavoro e Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil hanno definito alcune modifiche in merito al Fondo prepensionamenti, Fnape, Fondo per la qualificazione del settore. Vai ai testi degli accordi (FnapeFondo per la qualificazioneTrasfertaFondo prepensionamentiRegolamento Fondo prepensionamento).
 

Fondo prepensionamenti

Con l'accordo, in vigore dal 1° ottobre 2023, le Parti hanno concordato le seguenti destinazioni per le risorse del Fondo Prepensionamento accantonate al 31 dicembre 2023:

Inoltre, con specifico accordo del 21 settembre 2023, vengono  apportate modifiche al regolamento del Fondo in maniera sperimentale dal 1° ottobre 2023 al 31 dicembre 2026.

Fnape (Fondo nazionale anzianità professionale edile)

Con l'accordo viene stabilita, a decorrere dal 1° ottobre 2023, una riduzione del 10% delle aliquote regionali di versamento delle Casse edili/Edilcasse al Fnape, attualmente vigenti. In allegato sono riportate le nuove aliquote regionali.

Fondo territoriale per la qualificazione del settore

Con accordo 21 settembre 2023 viene istituito, a livello territoriale, presso la Cassa edile/Edilcassa, il "Fondo territoriale per la qualificazione del settore - Formazione e incremento delle competenze professionali dei lavoratori", alimentato da un contributo, a carico del datore di lavoro, pari allo 0,20% della retribuzione imponibile.

Il Fondo entra in vigore dal 1° ottobre 2023.

Per maggiori dettagli vai a "Rinnovi CCNL"
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy